Resistenza del DAE

L’ermeticità ai liquidi (e alla polvere) è indicata nella “classifica IP” dove IP sta per International Protection. Il grado di protezione IP è indicato con 2 cifre: la prima individua la protezione contro il contatto di corpi solidi esterni e contro l’accesso a parti pericolose, la seconda individua la protezione contro la penetrazione dei liquidi.
Il significato delle cifre è come segue:

Primo numeroDescrizioneValore IP
 0Nessuna protezione contro i corpi solidi esterniIP0X
 1Protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50 mmIP1X
 2Protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 12 mmIP2X
 3Protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 2,5 mmIP3X
 4Protezione contro corpi solidi di dimensioni superiori a 1 mmIP4X
 5Protezione contro la polvereIP5X
 6Protezione totale contro la polvereIP6X
2a cifraDescrizioneValore IP
 0Nessuna protezioneIP X0
 1Protezione contro la caduta verticale di gocce d’acquaIP X1
 2Protezione contro la caduta di gocce con inclinazione inferiore a 15ºIP X2
 3Protezione contro la pioggiaIP X3
 4Protezione contro gli spruzzi d’acquaIP X4
 5Protezione contro i getti d’acquaIP X5
 6Protezione contro le ondateIP X6
 7Protezione contro gli effetti dell’immersione fino a una profondità di 1 metro e per una durata di 30 minutiIP X7
 8Protezione contro gli effetti della sommersioneIP X8

Queste cifre possono essere descritte con una X se non sono state testate o possono essere scritte in combinazione: IP55 per esempio è protetto contro la polvere e contro i getti d’acqua (per i defibrillatori è la seconda nella classifica.)